Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Monterosso Grana
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Monterosso Grana
» Vivere Monterosso Grana
» Sentieri
» Sentieri
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Turismo
Archivio
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Monterosso Grana
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Sentieri
La Storia
Il SENTIERO del SARVANOT
Il sentiero del Sarvanot è un percorso ad anello di circa 5 km che abbraccia Monterosso passando tra boschi, prati e strade secondarie. Prende il nome dal Sarvanot, uno strano personaggio in parte uomo e in parte animale che abitava i boschi del paese nelle storie di un tempo. Sarà proprio lui, insieme ai suoi amici folletti, ad accompagnarvi; li troverete su oltre 50 cartelli posti lungo il percorso, nel tratto a sud (à l’ubai) vi racconteranno le storie di quei luoghi e le origini degli alberi che “popolano” i boschi del paese, mentre nel tratto a nord (à la drech) vi presenteranno i loro principali compagni di giochi, ovvero animali molto speciali in cui potrete immedesimarvi. Questo sentiero, un tempo percorso dagli abitanti come strada principale, è ora luogo di ricordi e casa della natura. Lungo il cammino potrete sostare su meravigliose panche in legno collocate in angoli molto suggestivi, potrete sentire il profumo della terra, dell’erba e dei fiori, il dolce rumore dell’acqua, la silenziosa voce della natura. Indirizzato a tutti, è particolarmente adatto a bambini e ragazzi; un percorso didattico per conoscere, scoprire, apprezzare la natura del territorio e rievocare fatti e storie di un tempo per non dimenticare le origini. La passeggiata completa dura circa un’ora e mezza, ma vi è la possibilità di percorrerla a tratti e rientrare in paese in diversi punti, dove sarete accolti dalle attività ricettive locali con i prodotti tipici della Valle.
Documenti allegati:
CAMMINO NEI CERCHI (4,49 MB)
Sentiero del Sarvanot (188,12 KB)
Mappa Sentiero del Sarvanot (1,75 MB)
Indietro
Vivere Monterosso Grana
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Sentieri
La Storia
Comune di Monterosso Grana
Contatti
Via Mistral, 22
12020 Monterosso Grana (CN)
C.F. 80004770048 - P.Iva: 00517680047
Telefono:
0171 98713
Fax: 0171 988900
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Terra del castelmagno
Comunità Montana valli grana e maira
Albergatori e Ristoratori in valle grana
Gazzetta Ufficiale
Monviso e occitan valleys of Europe
Coumboscuro
Patata, Piatlina e Ciarda
Croce Rossa Caraglio
Unione Montana Valle Grana
Bussola della Trasparenza
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Monterosso Grana - Tutti i diritti riservati