Seguici su
Cerca

Commemorazione della tragedia sul lavoro di Izourt

Incontro organizzativo in vista dell’85° anniversario della catastrofe di Izourt che si terrà il 22 e 23 giugno 2024 ad Auzat nei Pirenei in Francia.
Data:
Venerdì, 17 Maggio 2024
Commemorazione della tragedia sul lavoro di Izourt

Descrizione

Durante gli anni ‘30, il governo francese promosse la realizzazione di grandi opere, volte ad aumentare la produzione di elettricità: la Compagnia idroelettrica dei Pirenei aveva progettato la costruzione di un sistema di numerosi bacini idrici, in particolare quelli situati presso le località di Gnioure e Izourt.

Con la guerra ormai alle porte, il completamento dei bacini idrici divenne cruciale e la Compagnia assunse numerosi lavoratori stranieri: fu così che tra il 1937 e il 1940 i cantieri impiegarono 349 lavoratori, di cui 180 francesi, 107 italiani, 39 spagnoli, 18 di Andorra, 2 polacchi, uno svizzero.

La costruzione della diga di Izourt fu segnata da un drammatico incidente sul lavoro: la mattina del 24 marzo 1939, una violenta bufera riuscì a scardinare i tetti di due edifici adibiti ad alloggi per i lavoratori, in gran parte occupati da italiani. Morirono 31 persone, 29 delle quali italiane. Tra le vittime italiane c’erano 3 abitanti di Monterosso Grana: LUCIANO Magno di borgata Figliere, LUCIANO Chiaffredo di borgata Daniel e MENARDO Giuseppe di fraz. Santa Lucia.

La vicenda venne dimenticata per 63 anni quando, nel 2002, alcuni cittadini delle valli locali, con il supporto dell’Alleanza Franco-italiana di Tolosa, fondarono l’Associazione “Souviens-toi d’Izourt - Ricordate Izourt”, per non dimenticare mai più questa triste pagina di storia dell’emigrazione italiana.

Quest’anno ricorre l’85° anniversario della catastrofe di Izourt e l’Associazione italo-francese RICORDATE-IZOURT, ha organizzato il 22 e 23 giugno 2024 a Auzat in Francia, la commemorazione della tragedia.

 

Nei giorni scorsi, il Comune di Monterosso Grana ha ricevuto la visita della sig.ra Bandiera, referente in Italia dell’associazione. Insieme a lei e ad alcuni famigliari delle vittime di Monterosso Grana abbiamo condiviso una piacevole chiacchierata e definito alcuni aspetti organizzativi in vista della trasferta nei Pirenei alla cerimonia commemorativa in programma il prossimo mese, a cui parteciperà anche il gruppo del coro de “La Cevitou”.


Immagini

Commemorazione della tragedia sul lavoro di Izourt

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

17/05/2024 11:01




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri